Un centro di riferimento per la fisioterapia e la riabilitazione in Ticino.
Da oltre 10 anni ci prendiamo cura del benessere fisico delle persone, attraverso percorsi riabilitativi personalizzati e tecnologie certificate.
Collaboriamo con atleti, professionisti e pazienti di ogni età, offrendo trattamenti basati su evidenze cliniche, un approccio multidisciplinare e attenzione costante alla qualità del servizio.
Che si tratti di un infortunio sportivo, di una patologia cronica o di un semplice disagio posturale, ti accompagniamo con competenza e umanità in ogni fase del tuo percorso.
0
Sedi
+ 0
Visite Giornaliere
+ 0
Pazienti
+ 0
Terapie

Luca Stancanelli
Fisioterapista
Sono fisioterapista, ho conseguito il corso di laurea, Bachelor of Science degree in Physiotherapy a Lugano. D.O. Diploma in Osteopatia presso l’istituto CRESO di Varese.
Sono responsabile della fisioterapia per SAM Basket Massagno. Durante il mio percorso formativo ho maturato esperienze in campo sportivo, ortopedico e traumatologico. Ho effettuato diversi corsi tra i quali, corso DN – dry needling presso DGS academy, corso Graston Technique, corso HVLA presso American Academy of Manipulative Therapy, corso EPTE – Elettrolisi Percutanea Terapeutica, corso BFR – Blood Flow Restriction presso Owens Recovery Science (USA), corso base di Fisioterapia Ecoguidata, corso Kinesio Taping Italia.
Sono responsabile della fisioterapia per SAM Basket Massagno. Durante il mio percorso formativo ho maturato esperienze in campo sportivo, ortopedico e traumatologico. Ho effettuato diversi corsi tra i quali, corso DN – dry needling presso DGS academy, corso Graston Technique, corso HVLA presso American Academy of Manipulative Therapy, corso EPTE – Elettrolisi Percutanea Terapeutica, corso BFR – Blood Flow Restriction presso Owens Recovery Science (USA), corso base di Fisioterapia Ecoguidata, corso Kinesio Taping Italia.

Jacopo Tettamanti
Fisioterapista
Sono fisioterapista, ho frequentato il corso di laurea Bachelor of Science degree in Physiotherapy a Lugano.
Laureato in Osteopatia, presso l’istituto CRESO di Varese e in continua formazione nelle varie specializzazioni nel campo fisioterapico. Durante il mio percorso formativo ho maturato esperienza in Postuorologia clinica , in campo ortopedico e traumatologico. Ho conseguito competenze avanzate nella gestione delle patologie neuro-muscoloscheletriche attraverso il conseguimento di svariati titoli accademici internazionali, tra i quali svariati corsi Universitari in Italia, USA, Spagna e Svizzera. Vanto, inoltre, ampia esperienza nella gestione del piede doloroso e in ambito sportivo.
Laureato in Osteopatia, presso l’istituto CRESO di Varese e in continua formazione nelle varie specializzazioni nel campo fisioterapico. Durante il mio percorso formativo ho maturato esperienza in Postuorologia clinica , in campo ortopedico e traumatologico. Ho conseguito competenze avanzate nella gestione delle patologie neuro-muscoloscheletriche attraverso il conseguimento di svariati titoli accademici internazionali, tra i quali svariati corsi Universitari in Italia, USA, Spagna e Svizzera. Vanto, inoltre, ampia esperienza nella gestione del piede doloroso e in ambito sportivo.

Gianluca Sammali
Fisioterapista
Sono fisioterapista, laureato presso l’ Università Cattolica del Sacro Cuore nel 2014.
Durante il mio percorso formativo ho maturato esperienza in riabilitazione ortopedica e, in particolare, neurologica in strutture dedicate alla rieducazione di pazienti affetti da gravi cerebrolesioni, disturbi cognitivi e disordini del movimento. Dopo aver terminato il percorso in osteopatia c/o SOMA (Milano), mi sono specializzato in diversi campi dell’area fisioterapica ad esempio quella cardio-respiratoria e neurologica andando ad affrontare le problematiche del paziente a 360 gradi.
Durante il mio percorso formativo ho maturato esperienza in riabilitazione ortopedica e, in particolare, neurologica in strutture dedicate alla rieducazione di pazienti affetti da gravi cerebrolesioni, disturbi cognitivi e disordini del movimento. Dopo aver terminato il percorso in osteopatia c/o SOMA (Milano), mi sono specializzato in diversi campi dell’area fisioterapica ad esempio quella cardio-respiratoria e neurologica andando ad affrontare le problematiche del paziente a 360 gradi.

Silvia Scurati
Fisioterapista
Sono Fisioterapista con titolo di laurea conseguito presso l’Università degli Studi Di Milano nel 2010. Nel 2012 ho concluso il Master in Fisioterapia Sportiva presso l’Università di Pisa e nel 2019 l’Accademia Italiana di Medicina Osteopatica (A.I.M.O.) ottenendo il titolo di DO, Diploma di Osteopatia.
In generale mi occupo della riabilitazione del settore ortopedico, traumatologico e sportivo. Sono specializzata in riabilitazione dei disordini posturali derivanti da disturbi all’apparato stomatognatico e all’ATM, articolazione temporo-mandibolare.
Infine, sono specializzata in riabilitazione uro-ginecologica sia in ambito femminile che maschile: rientrano in questo settore i disturbi di incontinenza urinaria o fecale, disturbi della sfera sessuale e disturbi del pavimento pelvico sia legati al periodo del post partum, sia legati a problematiche di natura patologica o degenerativa.
In generale mi occupo della riabilitazione del settore ortopedico, traumatologico e sportivo. Sono specializzata in riabilitazione dei disordini posturali derivanti da disturbi all’apparato stomatognatico e all’ATM, articolazione temporo-mandibolare.
Infine, sono specializzata in riabilitazione uro-ginecologica sia in ambito femminile che maschile: rientrano in questo settore i disturbi di incontinenza urinaria o fecale, disturbi della sfera sessuale e disturbi del pavimento pelvico sia legati al periodo del post partum, sia legati a problematiche di natura patologica o degenerativa.

Cristiano Parisi
Fisioterapista
Ho conseguito la laurea in fisioterapia in marzo 2018, acquisendo il Bacheleor of science degree in physiotherapy presso la Semmelweis University nel campus L.u.de.S di Lugano.
Prima di arrivare al Rehability Lugano ho lavorato in uno studio privato in Sicilia (Catania) e poi per un anno e mezzo per uno studio privato di Losanna (Svizzera romanda).
Oltre al percorso di laurea in questi anni ho accresciuto la mia esperienza attraverso diversi corsi in ambito muscoloscheletrico (dry needling, taping neuromuscolare, corsi specifici sulla spalla).
A febbraio 2021 ho iniziato il master universitario TmFm del GSTM di Milano, in terapia manuale e riabilitazione muscoloscheletrica che terminerò nel mese di settembre 2022.
Prima di arrivare al Rehability Lugano ho lavorato in uno studio privato in Sicilia (Catania) e poi per un anno e mezzo per uno studio privato di Losanna (Svizzera romanda).
Oltre al percorso di laurea in questi anni ho accresciuto la mia esperienza attraverso diversi corsi in ambito muscoloscheletrico (dry needling, taping neuromuscolare, corsi specifici sulla spalla).
A febbraio 2021 ho iniziato il master universitario TmFm del GSTM di Milano, in terapia manuale e riabilitazione muscoloscheletrica che terminerò nel mese di settembre 2022.

Giacomo Piccinocchi
Fisioterapista
Sono fisioterapista mi sono laureato presso l’Università degli Studi di Milano nel 2018.
Nel mio percorso formativo ho ottenuto competenze nell’ambito sportivo, ortopedico e traumatologico. Attualmente sono iscritto al secondo anno di osteopatia presso l’istituto Creso di Varese.
Nel mio percorso formativo ho ottenuto competenze nell’ambito sportivo, ortopedico e traumatologico. Attualmente sono iscritto al secondo anno di osteopatia presso l’istituto Creso di Varese.

Greta Maria fedele
Fisioterapista
Sono Fisioterapista e ho frequentato il corso di laurea of science degree in Physiotherapy a Chiasso.
Durante il miopercorso formativo ho maturato esperienza in campo ortopedico e neurologico. Ho competenze rispetto all’ambito geriatrico e svolgo anche tutta la parte di linfodrenaggio non solo in gravidanza ma anche per pazienti oncologici.
Rimango in continua formazione nelle varie specializzazioni nel campo fisioterapico.
Durante il miopercorso formativo ho maturato esperienza in campo ortopedico e neurologico. Ho competenze rispetto all’ambito geriatrico e svolgo anche tutta la parte di linfodrenaggio non solo in gravidanza ma anche per pazienti oncologici.
Rimango in continua formazione nelle varie specializzazioni nel campo fisioterapico.

Juri Colombo
Fisioterapista
Sono Fisioterapista e ho frequentato il corso di laurea, Bachelor of Science degree in Physiotherapy a Lugano.
Possiedo esperienza formativa in ambito ortopedico e traumatologico sportivo. Mi occupo di seguire personalmente, gli atleti della SAM Basket Massagno LNA, sia durante gli allenamenti che in partita.
Possiedo esperienza formativa in ambito ortopedico e traumatologico sportivo. Mi occupo di seguire personalmente, gli atleti della SAM Basket Massagno LNA, sia durante gli allenamenti che in partita.

Marianna Brenna
Fisioterapista
Sono laureata in fisioterapia e ho sviluppato esperienza nel campo della riabilitazione ortopedica, traumatologica e sportiva.
Esperienza e aggiornamento in diversi campi tra i quali massoterapia, pilates riabilitativo, trattamento dei trigger point, esercizio terapeutico e di controllo motorio, ginnastica posturale e disfunzioni del sistema muscolo scheletrico.
Esperienza e aggiornamento in diversi campi tra i quali massoterapia, pilates riabilitativo, trattamento dei trigger point, esercizio terapeutico e di controllo motorio, ginnastica posturale e disfunzioni del sistema muscolo scheletrico.

Martino Donati
Gerente, responsabile e Fisioterapista sportivo
Sono il gerente e responsabile del Centro Rehability Lugano.
Sono Fisioterapista sportivo e D.O. in Osteopatia, inoltre sono fisioterapista presso FC Lugano Super League, SAM Basket Massagno LNA. Durante il mio percorso formativo ho sviluppato esperienza in campo sportivo e nel ricondizionamento dell’atleta.
Sono Fisioterapista sportivo e D.O. in Osteopatia, inoltre sono fisioterapista presso FC Lugano Super League, SAM Basket Massagno LNA. Durante il mio percorso formativo ho sviluppato esperienza in campo sportivo e nel ricondizionamento dell’atleta.

Domenico Incoronato
Osteopata

Ivan Cereghetti
Osteopata

Carmelo Stelitano
Fisioterapista a domicilio

Valeria Boz
Fisioterapista

Tommaso Doro
Fitness manager
Laurea triennale in scienze motorie e dello sport, Milano. Master universitario di 1º livello, teoria e metodologia della preparazione atletica nel calcio, Milano. Preparatore atletico settore giovanile, F.I.G.C federazione italiana giuoco calcio.
Durante gli anni di studi ho iniziato a lavorare a Milano come istruttore e personal trainer in alcune palestre, col tempo da semplice istruttore sono diventato responsabile di alcune di esse. Oltre a questo ho iniziato ad allenare in una scuola calcio e col tempo finito il Master sono stato chiamato nel settore giovanile del FC LUGANO dove facevo il preparatore atletico dell’ under 15 e mi occupavo della fase di riatletizzazione di tutte le squadre del settore giovanile. Dopodiché ho iniziato a lavorare per REHABILITY LUGANO come responsabile della gestione dell’area fitness all’interno della fisioterapia.
Durante gli anni di studi ho iniziato a lavorare a Milano come istruttore e personal trainer in alcune palestre, col tempo da semplice istruttore sono diventato responsabile di alcune di esse. Oltre a questo ho iniziato ad allenare in una scuola calcio e col tempo finito il Master sono stato chiamato nel settore giovanile del FC LUGANO dove facevo il preparatore atletico dell’ under 15 e mi occupavo della fase di riatletizzazione di tutte le squadre del settore giovanile. Dopodiché ho iniziato a lavorare per REHABILITY LUGANO come responsabile della gestione dell’area fitness all’interno della fisioterapia.

Federica Saibene
Fitness

Rosita Nigro
Segretaria
Corso di studi maturato in Calabria dove presso l’Unical ha conseguito la laurea in lettere Moderne.
Da subito in cerca di esperienze lavorative con la possibilità di essere a contatto con le persone e mettere alla prova capacità organizzative e gestionali . Approdata nella grande famiglia Rehability vive ogni giorno come un’occasione di crescita e confronto. Lavorare per lei rappresenta una grande prova che con dedizione, calore e sorriso porta sempre buoni frutti.
Da subito in cerca di esperienze lavorative con la possibilità di essere a contatto con le persone e mettere alla prova capacità organizzative e gestionali . Approdata nella grande famiglia Rehability vive ogni giorno come un’occasione di crescita e confronto. Lavorare per lei rappresenta una grande prova che con dedizione, calore e sorriso porta sempre buoni frutti.

Yuri Scannapieco
Massoterapista non medicale
Durante il mio percorso studi mi sono specializzato in trattamenti rivolti al benessere della persona e dell’atleta.
Avvalendomi di trattamenti manuali rivolti al miglioramento del tessuto connettivale e muscolare, svolgo la mia professione e competenza rivolta ad atleti, sportivi amatoriali e soggetti sani.
Avvalendomi di trattamenti manuali rivolti al miglioramento del tessuto connettivale e muscolare, svolgo la mia professione e competenza rivolta ad atleti, sportivi amatoriali e soggetti sani.


















Contattaci
Per qualsiasi richiesta informativa o per fissare un appuntamento,
ti invitiamo a compilare il form sottostante.